nota: accessibilità ridotta
SCHEDA TECNICA
Telefono : +39 075 812282
Località : Assisi
Ubicazione : Centro Storico
•Si può parcheggiare per chi arriva con l’auto in Via Borgo Aretino, a cinquanta metri dall’ingresso secondario, dove c’è un parcheggio riservato alle persone disabili, che non ha spazio sufficiente dal lato della guida per la sedia a ruote. E’ possibile, esponendo il permesso per le persone disabili sul parabrezza dell’auto, parcheggiare a fianco all’ingresso. L’ingresso principale presenta sei gradini, quello rilevato è il secondario (avvolte bisogna chiedere ai custodi di aprirlo), situato al lato della Chiesa, presenta una breve rampa in mattoni lunga cm 190 con pendenza del 8%, la porta d’ingresso ha una luce netta di cm 85 e presenta un gradino interno di cm 7. L’interno, dove c’è la navata centrale e la Cappella del Crocifisso è in piano. Al di sotto dove c’è la sala delle reliquie e la cripta, ci sono una rampa di scale con 27 gradini per accedere alla sala reliquie, e un’altra rampa con otto gradini per accedere alla cripta (il percorso è indicato da una segnaletica d’ orientamento, ed è munito di corrimano alla destra delle scale). Nella struttura non è presente un servizio igienico pubblico.
VEDI FOTO Basilica di Santa ChiaraProgetto di Pieri Renzo e Serrani Orietta Realizzato da New Gothic e sostenuto dal Comune di Assisi